La presente pagina non ha la pretesa di essere una guida completa e professionale di Eventi, Sagre, Feste e Manifestazioni che si svolgono nella Maremma Grossetana, ma un semplice memorandum di quelle che sono e riteniamo le manifestazioni più interessanti che si svolgono nei dintorni del nostro Agriturismo. Ci scusiamo pertanto se non sono presenti tutti gli Eventi e, sperando di fare cosa utile e gradita ci impegnamo al massimo per fornirvi le giuste indicazioni in merito e per aggiornare la presente pagina non appena vengono comunicate le date degli Eventi in programmazione nei vari comuni della Maremma.
Le date e gli orari riportati potrebbero essere o soggette a cambiamenti, vi consigliamo pertanto di controllare per conferma contattando i riferimenti indicati.
Fonte www.tuttomaremma.com - www.turismoinmaremma.it - altri siti
CALENDARIO EVENTI Cerca nel mese che ti interessa gli Eventi in Maremma del 2015 ...
![]() |
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
GENNAIO 2018 |
Considerato da tempo uno dei migliori mercatini della Maremma, Il Mercatino dell'Antiquariato di Orbetello, è ormai un appuntamento da non mancare.
Info: Pro Loco Lagunare 0564-860447
5 Gennaio 2018 partenza alle ore 11:00, 12:00, 14:00 e 15:00 per andare alla scoperta della necropoli estrusca di Sovana tra affascinanti tombe monumentali e le misteriose Vie Cave accompagnati dalla guida ambientale escursionistica Carla Pau, per informazioni e prenotazioni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., approfondimenti sulle necropoli di Sovana www.tuttomaremma.com/necropolisovana.htm approfondimenti sulle Vie Cave www.tuttomaremma.com/viecave.htm
fonte www.tuttomaremma.com
Fino al 6 Gennaio 2018 presso l'Acquario Mediterraneo dell'Argentario presepe subacqueo allestito in una delle vasche dell'acquario; per informazioni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
6 Gennaio 2018 ore 16:30, rievocazione della Natività nel suggestivo centro storico tra scalinate e vicoli ai piedi della Fortezza Spagnola.
fonte www.tuttomaremma.com
6 Gennaio 2018 ore 15:00 in Piazza Provvidenza a cura del Comitato delle Contrade.
fonte www.tuttomaremma.com
6 Gennaio 2018 ore 15:30 in Piazza San Giovanni i Madrigalisti di Magliano Interventi in polifonia corale del repertorio profano, per informazioni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
fonte www.tuttomaremma.com
6 Gennaio 2018 dalle ore 16:00 canti della tradizione in Piazza Garibaldi e nel centro storico, in Piazza delle Cascine il Fuoco della Befana chiuderà le festività natalizie.
fonte www.tuttomaremma.com
Fino al 7 Gennaio 2018 dalle ore 10:00 alle 20:00. rassegna di presepi artistici nelle vie del centro storico di Sorano.
Fonte www.tuttomaremma.com
7 Gennaio 2018 escursione a Monte Argentario con livello di difficoltà impegnativo, organizzata dalla Uisp Grosseto lega montagna trekking. Ritrovo ore 8:45 in via Ravel a Grosseto, per informazioni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; approfondimenti sull'Argentario www.tuttomaremma.com/argentario.htm
fonte www.tuttomaremma.com
17 Gennaio 2018 ore 18:00 presso Piazza Madonna festeggiamenti in onore di S. Antonio e benedizione degli animali, per informazioni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
fonte www.tuttomaremma.com
26 Gennaio 2018 ore 21:30, appuntamento all'Osservatorio Astronomico di Roselle in località Casette di Mota 55, alla scoperta delle meraviglie del cielo con l'Associazione Maremmana Studi Astronomici; per informazioni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
fonte www.tuttomaremma.com
FEBBRAIO 2018 |
Considerato da tempo uno dei migliori mercatini della Maremma, Il Mercatino dell'Antiquariato di Orbetello, è ormai un appuntamento da non mancare.
Info: Pro Loco Lagunare 0564-860447
18 Febbraio 2018 partenza ora 10, distanza 23 km circa; Per informazioni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
fonte www.tuttomaremma.com
Date da definire per il 2018 ore 14:30 partenza della sfilata da Piazza Nenni; un curioso carnevale con la sfilata di numerosi "Apetti" che vengono trasformati in veri e propri carri allegorici.
fonte www.tuttomaremma.com
Date da definire per il 2018, sfilate di carri allegorici e gruppi mascherati nel corso a partire dalle ore 15:30.
fonte www.tuttomaremma.com
MARZO 2018 |
Considerato da tempo uno dei migliori mercatini della Maremma, Il Mercatino dell'Antiquariato di Orbetello, è ormai un appuntamento da non mancare.
Info: Pro Loco Lagunare 0564-860447
Il 19 Marzo di ogni anno tradizionale processione notturna, dedicata al Santo, che culmina con un suggestivo "Rito del Fuoco". Nella piazza centrale del paese l'intera comunità si ritrova intorno al grande falò dell' "invernacciu" che muore e saluta la nuova stagione con l'augurio che porti benessere e abbondanza di frutti.
Per informazioni: Comune di Pitigliano tel. 0564 616322
fonte www.tuttomaremma.com
25 marzo 2018, si rinnova l'appuntamento con la Gran Fondo dell'Argentario, 44 km su un percorso dall'eccezionale impatto naturalistico e paesaggistico. Partenza ed arrivo a Porto Santo Stefano.
Per info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
fonte www.tuttomaremma.com
APRILE 2018 |
Considerato da tempo uno dei migliori mercatini della Maremma, Il Mercatino dell'Antiquariato di Orbetello, è ormai un appuntamento da non mancare.
Info: Pro Loco Lagunare 0564-860447
Il Giro della Laguna-Orbetello Half Marathon giunge quest'anno alla decima edizione. 21,097 Km.
Come l'anno scorso il percorso prevede la partenza dal Parco ex-Idroscalo e dopo la breve passerella per le vie del centro storico, gli atleti saranno chiamati ad affrontare l'ormai mitico anello della pista ciclabile che avvolge la Laguna di Levante, passando attraverso scenari suggestivi e percorsi naturalistici unici. Ospite d'eccezzione Giorgio Calcaterra.
L'appuntamento è fissato per domenica 29 aprile 2018 ore 9:30 presso il Parco Ex-Idroscalo.
SONO APERTE LE ISCRIZIONI - clicca qui per l'iscrizione online
MAGGIO 2018 |
Considerato da tempo uno dei migliori mercatini della Maremma, Il Mercatino dell'Antiquariato di Orbetello, è ormai un appuntamento da non mancare.
Info: Pro Loco Lagunare 0564-860447
1 Maggio 2018 Anche quest'anno i Butteri daranno mostreranno la loro abilità e maestria nella marchiatura del bestiame brado, nella doma dei puledri e nel tradizionale Torneo della Rosa.
L'evento si terrà al campo sportivo di Alberese.
Info: Parco regionale della Maremma tel. 0564 407269
L'affascinante merca del bestiame e l'emozionante doma del puledro saranno al centro di questa giornata speciale. Musica, folclore ed eventi gastronomici.
Alla foce dell'Albenga presso la Torre Saline, un evento di cultura, enogastronomia e musica per celebrare Albinia attraverso conferenze sulla storia di questo splendido paese, la storia del sale , mostre fotografiche, degustazioni, musica e piano bar.
Porto Ercole rispolvera vecchi miti e leggende e si trasforma in un covo di pirati! Tutto il paese fa un salto nel passato all'epoca dei pirati. E dopo lo sbarco, i pirati daranno vita ad una caccia al tesoro piena di sorprese e divertimento.
Visita il sito ufficiale: http://www.portoercole.org/NDP2013/elencociurmeGP.htm
Tutti gli anni nella piccola frazione della Marsigliana si celebra la festa della Fragola, la manifestazione è arricchita con mostra di prodotti agroalimentari e dell'artigianato locale oltre a eventi musicali.
Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Aperture straordinarie e gratuite dei musei: Museo archeologico e d'arte della Maremma a Grosseto, Museo di Storia Naturale della Maremma a Grosseto, Museo Archeologico del Portus Scabris e Centro di Documentazione del Territorio Riccardo Francovich a Scarlino, Museo Civico Archeologico di Vetulonia, Museo Archeologico di Massa Marittima, Museo Archeologico e della vite e del vino di Scansano, Museo Archeologico di Orbetello, Museo della Cultura Contandina di Albinia, Museo del Medioevo e del Rinascimento Fortezza Orsini di Sorano, Museo Diocesano a Palazzo Orsini di Pitigliano.
Come ogni anno si ripete in piazza indipendenza il tradizionale Cantamaggio, vari gruppi di cantori si esibiranno in stornelli e canti popolari della tradizione.
Irrinunciabile appuntamento nel Parco della Maremma, una passeggiata dedicata a tutti ed adatta alle famiglie ed ai bambini. Si può partecipare con proprie biciclette o si possono noleggiare sul posto. La passeggiata prevede la visita delle torri, il pranzo al sacco in spiaggia, l'incontro con i butteri ed il rinfresco a base di prodotti locali.
Iscrizioni: dalle 8:30 alle 9:30 in piazza del combattente ad Alberese. Dettagli sul Parco della Maremma: www.tuttomaremma.com/parcomaremma.htm
GIUGNO 2018 |
Considerato da tempo uno dei migliori mercatini della Maremma, Il Mercatino dell'Antiquariato di Orbetello, è ormai un appuntamento da non mancare.
Info: Pro Loco Lagunare 0564-860447
Tradizionale e solenne Processione per il santo Patrono di Porto ercole, la processione è tral e più suggestive della Maremma, ha luogo a mare con luminaria e fuochi d'artificio.Fonte www.tuttomaremma.com
10 Giugno 2018 - distanza 9,7 km circa; Per informazioni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
fonte www.tuttomaremma.com
Due giornate dedicate a promuover il turismo in bicicletta, un modo di fare sport, di tenbersi in forma e di viaggiare e conoscere la Maremma. Vengono presentati alcuni percorsi adatti al cicloturismo in Maremma.
Info Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.Fonte
Si rinnova ogni anno l'appuntamento tradizionale all'insegna della natura e dell'attività fisica, la camminata è molto suggestiva e si svolge nei sentieri del Monte Amiata. La partenza è dal Parco Faunistico.
Per informazioni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
In onore del Santo Patrono si svolge ogni anno la famosa Regata delle Quattro Fortezze. In un avvincente gara di gozzi a remi, i quattro rioni si sfidano nel caratteristico porto; A rievocare i Presidi Spagnoli sfila un corteo in costume d'epoca; Durante la manifestazione si svolge anche il Paliotto, la tradizionale regata remiera femminile.
Per bambini dai 5 ai 12 anni si organizzano Campi estivi per approfondire la conoscenza del territorio, per educare e sensibilizzare i bambini al rispetto dell'ambiente e per avvicinarli alla natura.
Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.Dettagli sull'Oasi: www.tuttomaremma.com/lagodiburano.htm
Un grande mercato rievocativo della tradizionale fiera di merci risalente al secolo XVII in onore di S. Antonio da Padova.
Info tel. 0564 916025
Tra Cavalli, Puledri, Vitelli e Vacche Maremmane i Butteri rappresenteranno la storia maremmana, e mostreranno le loro abilità in lavori tradizionali ed in giochi spettacolari. La Manifestazione avrà luogo presso la storica Fattoria del Marruchetone.
Info tel. 333 9579733 email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tre giorni all'insegna della natura e dell'enogastronomia, dell'enogastronomia con eventi sportivi, musica e spettacoli. La manifestazione si terrà nella splendida Piazza della Rocca a picco sul mare.
Sotto un manto di stelle, avvolti da una magica atmosfera, dolci note musicali faranno da cornice al bagno di notte, infatti, eccezionale ci sarà l'apertura notturna dello stabilimento Termale, a conclusione della serata un meraviglioso spettacolo pirotecnico.
Info: http://www.tuttomaremma.com/termedisaturnia.htm
Sulla terrazza della splendida fortezza spagnola si terranno degustazioni di cibi tradizionali e vini locali. Convegni culturali e presentazione di libri d'Autore.
Info Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
LUGLIO 2018 |
Considerato da tempo uno dei migliori mercatini della Maremma, Il Mercatino dell'Antiquariato di Orbetello, è ormai un appuntamento da non mancare.
Info: Pro Loco Lagunare 0564-860447
Sono previste aperture serali, per visite guidate presso i musei, i parchi e le aree archeologiche della Maremma. Il programma è da definire.
Info Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Date da definire per il 2018 corsa podistica notturna di 6,3 km nel centro storico di Orbetello.
Per informazioni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
fonte www.tuttomaremma.com
Il programma è da definire.
Per informazioni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Visite guidate da naturalisti presso le oasi WWF Lago di Burano, Laguna di Orbetello e il Bosco Rocconi.
Info Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per bambini dai 5 ai 12 anni si organizzano Campi estivi per approfondire la conoscenza del territorio, per educare e sensibilizzare i bambini al rispetto dell'ambiente e per avvicinarli alla natura.
Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.Dettagli sull'Oasi: www.tuttomaremma.com/lagodiburano.htm
Tra Cavalli, Puledri, Vitelli e Vacche Maremmane i Butteri rappresenteranno la storia maremmana, e mostreranno le loro abilità in lavori tradizionali ed in giochi spettacolari. La Manifestazione avrà luogo presso la storica Fattoria del Marruchetone.
Info tel. 333 9579733 E-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Nell'affascinante e suggestivo sito archeologico della Città di Cosa si apre la stagione con una rappresentazione teatrale dai classici greci "Frammenti".
Per informazioni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Maggiori info su: www.tuttomaremma.com/cosa.htm
Nella meravigliosa isola del Giglio, fiore all'occhiello dell'Arcipelago toscano, si svolge presso la località Giglio Campese la rinomata Sagra del Totano, un appuntamento gastronomico arricchito da concerti e musica.
Sotto un manto di stelle, avvolti da una magica atmosfera, dolci note musicali faranno da cornice al bagno di notte, infatti, eccezionale ci sarà l'apertura notturna dello stabilimento Termale, a conclusione della serata un meraviglioso spettacolo pirotecnico.
Info: http://www.tuttomaremma.com/termedisaturnia.htm
Una famosa sagra per un famoso piatto! Il tradizionale appuntamento culinario arricchito da musica e altro si svolge nell'area Parco.
Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Nel deliziosa paesino di Montiano in occasione della rassegna "Tra Medioevo e Rinascimento" va in scena la rievocazione storica del rapimento della Bella Marsilia.
L'evento inizia la sera del giorno precedente nel borgo di Scansano con le rievocazioni storiche dei miti etruschi, per proseguire poi con la degustazione del morellino di Scansano nelle cantine, e mentre si sorseggia ci si diletta con musica e danza in attesa dell'Alba. Quindi, giunta l'alba, con un servizio di navetta gratuito, i partecipanti vengono portati sul sito archeologico di Ghiaccio Forte dove alle ore 06:00 l'Orchestra Sinfonica Città di Grosseto inizia il concerto. Dopo il concerto una grande colazione a base di prodotti delle aziende locali.
Visita guidata all'area archeologica di Sassoforte.
Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Nel suggestivo sito archeologico di Sassoforte tra il fascino di rovine antichissime si terrà la rappresentazione teatrale incentrata sui classici greci.
Info Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Fiumi di Birra, calici, pinte e birre di tutti i tipi e per tutti i gusti! Una selezione delle migliori birre cena all'aperto per accompagnare una cena all'aperto con musica dal vivo.
Info cell. 3391164344 email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Interessante visita guidata al Museo e nei camminamenti sotterranei della Fortezza Orsini.
Artigianato originale, mercatino dell'antiquariato, curiosità e collezionismo, e molto ancora per la mostra mercato in occasione della Festa di Mezza Estate. La manifestazione si terrà presso il Parco delle Crociere (ex idroscalo).
Lo scopo del Festival oltre a quello di allietare cittadini e turisti del monte Argentario ha anche lo scopo di promuovere giovani artisti, il Festival è itinerante e si svolgerà presso il Piazzale Scuola De Amicis di Porto Santo Stefano, il polo culturale della Fortezza Spagnola, il Giardino Corsini e la piazza Santa Barbara a Porto Ercole. Per informazioni www.concertiinmonteargentario.it
La programmazione è da definire Info:
Date da definire per il 2018 presso la Villa Sforzesca, gara culinaria, mostra, musica live, escursione alla ricerca del tartufo, convegno, cena a base di tartufo.
Per informazioni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
fonte www.tuttomaremma.com
Manifesta gastronomica con specialità culinarie locali ed in particolare piatti con lumache ! La Sagra della Lumaca si tiene in località Chiarone, frazione del comune di Capalbio.
E' arrivato alla undicesima edizione il Festival itinerante del folclore che ha come obiettivo la rivalorizzazione delle antiche tradizioni.
Come ogni anno tutti gli abitanti del piccolo e delizioso Borgo di Murci, sono coinvolti nell'organizzare e preparare la tanto attesa Sagra dello Strozzaprete, tanti piatti tipici maremmani e tanta buona musica.
Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
La splendida città del tufo di Sorano festeggia nella piazza del Municipio tra musica, canti spettacoli e piatti cucina tipica locale la festa della Birra.
Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ecco una Sagra molto buona e molto particolare che prevede eccellenti Lasagne, piatti tipici locali, Escursioni in Quad, musica e balli.
Nel più importante e affascinante monumento della necropoli Etrusca, la tomba Ildebranda si svolgerà il Concerto di musica classica.
Info Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Nella ridente Santa Fiora, Iin occasione della festa patronale delle Sante Flora e Lucilla si svolge il famoso Palio delle Sante, la festa è caratterizzata da una processione con corteo storico in costume medievale. Si percorre gli antichi terzieri fino al campo di gara dove con un torneo di tiro con l'Arco le contrade si contendono il Palio. Info: Organizzazione Contrada di Santa Fiora 0564/979025
AGOSTO 2018 |
Considerato da tempo uno dei migliori mercatini della Maremma, Il Mercatino dell'Antiquariato di Orbetello, è ormai un appuntamento da non mancare.
Info: Pro Loco Lagunare 0564-860447
Tutte le sere per un intera settimana cucina, spettacoli gratuiti e tanto altro !
Info Centro unione sportiva Albinia: 389-2428799
Lo spettacolare sport equestre immerso nella splendida natura del monte argentario, il Torneo di Polo si disputa in località Le Piane presso l'Argentario Polo Club.
Info tel. +39 331 7910101 Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Processione a mare con luminaria, Palio marinaro e Regate con barche a remi per festeggiare la giornata dedicata al patrono Santo Stefano.
Lo spettacolare sport equestre immerso nella splendida natura del monte argentario, il Torneo di Polo si disputa in località Le Piane presso l'Argentario Polo Club.
Info tel. +39 331 7910101 Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Nei musei della Maremma per tutto il mese di Agosto si terranno concerti, conferenze, mostre, visite guidate, attività per bambini e molto altro.
Info Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Visite guidate da naturalisti presso le oasi WWF Lago di Burano, Laguna di Orbetello e il Bosco Rocconi.
Info Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per bambini dai 5 ai 12 anni si organizzano Campi estivi per approfondire la conoscenza del territorio, per educare e sensibilizzare i bambini al rispetto dell'ambiente e per avvicinarli alla natura.
Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Dettagli sull'Oasi: www.tuttomaremma.com/lagodiburano.htm
Si rinnova il consueto appuntamento in piazza Magenta per il festival sul piacere di leggere.
Info Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tra Cavalli, Puledri, Vitelli e Vacche Maremmane i Butteri rappresenteranno la storia maremmana, e mostreranno le loro abilità in lavori tradizionali ed in giochi spettacolari. La Manifestazione avrà luogo presso la storica Fattoria del Marruchetone.
Per informazioni tel. 333 9579733 email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il programma è da definire. Info Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Torna l'appuntamento estivo con la musica, nel Grey CAT Festival dell'anno scorso si sono esibiti Stefano Bollani, Danilo Rea, Noa, Hamilton De Hollanda, Living Coltrane Quartet, Enrico Rava, Fabrizio Bosso. Quest'anno tante nuove sorprese per questo atteso festival itinerante di maremma. Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ormai un classico che si ripete ogni anno portando alla luce nuove emozioni e artisti. Il Festival del Cinema si svolgerà in piazza dei Pini con rassegna internazionale del Lungometraggio.
Info Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il programma è da definire. Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Festival di musica classica la cui direzione artistica è affidata al maestro Antonio Bonfilio. Il programma è da definire.Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Un emozionante ed originale festival musicale che racconta i suoni e le musiche dei popoli della terra.Il programma è da definire. Per informazioni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Piatti tipici, escursioni in quad, serate danzanti.
Sotto un manto di stelle, avvolti da una magica atmosfera, dolci note musicali faranno da cornice al bagno di notte, infatti, eccezionale ci sarà l'apertura notturna dello stabilimento Termale, a conclusione della serata un meraviglioso spettacolo pirotecnico. Info: http://www.tuttomaremma.com/termedisaturnia.htm
Nella suggestiva cornice della Città Romana di Cosa, la rassegna "Il Fascino delle Rovine" fa rivivere agli appassionati del teatro i classici greci. Il programma è da definire.
Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Visto il successo delle edizioni precedenti torna l'appuntamento dedicato alla pedalata sotto le stelle. Si parte da Alberese in piazza del Combattente ed il rientro è previsto tra le 23:00 e le 23:30. E' prevista una cena al sacco o nei punti ristoro. Il percorso è pianeggiante ed asfaltato. Per le biciclette, si possono usare le propri oppure possono essere noleggiate sul posto.
Per info e prenotazioni: cell 329 1543593 - Per dettagli sul parco: http://www.tuttomaremma.com/parcomaremma.htm
Presso il campo sportivo Tempesta si terrà il torno dei butteri. Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Visita guidata alla suggestiva area Archeologica di Sassoforte. Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Come tutti gli anni si celebra la giornata del Santo Patrono di Grosseto San Lorenzo con la tradizionale processione che prende vita per le vie del centro storico della città, unica e suggestiva nel suo genere, all'imbrunire arrivano i Butteri a cavallo che accompagnano le reliquie e l'immagine del Santo Patrono.
In una magica atmosfera si rievoca il banchetto medievale degli Ottieri con il tradizionale corteo storico in costume e la cena ricca di squisite prelibatezze.
L'evento curato dall'associazione culturale "I Castellesi". Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
L'acqua cotta è senza dubbio uno dei piatti più particolari e semplici della cucina toscana, un piatto di origini povere fatto di pane acqua e verdure. La ricetta dell'Acqua Cotta cambia di paese in paese ed ognuno nasconde gelosamente la propria. L'acquacotta di Bagnore è davvero speciale ed è un occasione per far festa al fresco dei castagni con stand gastronomici e degustazioni del piatto.
Il Ficamaschia dorata è pesce povero molto particolare e saporito e a Porto ercole sanno come cucinarlo per esaltarne tutte le sue virtù tanto da farne una sagra famosa e attesa.
La Sagra della Ficamaschia dorata si svolge in via dei Mulini presso il campo sportivo .
Ritorna l'appuntamento estivo nell'emozionante sito archeologico di Ghiaccio Forte con rappresentazioni teatrali di testi classici. Il programma è da definire.
Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
La suggestiva corsa podistica parte al tramonto e si corre su un circuito di 2,5 km nel centro storico del borgo per un percorso totale di 7,8 km.
Per informazioni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Le località di Torniella e di Piloni, sono i pochi luoghi d'Italia dove ancora oggi si rievoca l'antichissimo gioco della palla, un occasione per vivere una giornata di festa e divertimenti.
A Gavorrano, tutti gli anni, nella seconda domenica di Agosto si celebra la rievocazione teatrale della tragica storia di Pia dei Tolomei (Dante nella Divina Commedia). Si celebra così nel borgo una manifestazione in costume d'epoca dove le contrade dei Tolomei e dei Pannocchieschi si sfidano in tornei tradizionali a cavallo e tiro con l'arco.
Info: Comune di Gavorrano tel. 0566 843111 - Pro Loco Gavorrano tel. 0566 846282
Nell'antico borgo di Scansano cala un atmosfera magica, si popola di dame e cavalieri i luoghi si trasformano in cantine, locande e mercati medievali con spettacoli e feste che vanno avanti tutta la notte.
Info Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ricca mostra mercato che svolge nel centro storico di Sorano, si potranno riscoprire antichi mestieri, si potrà curiosare in manufatti d'arte e di artigianato, oppure nel mercatino dell'antiquariato, si potranno trovare prodotti biologici, burattinai, giocolieri e laboratori di ogni genere.
Arriva anche quest'anno l'attesissimo appuntamento con il Palio Marinaro dell'Argentario dove i 4 Rioni di Porto Santo Stefano: Croce, Fortezza, Pilarella e Valle dal lontano 1937 si sfidano in una gara remiera per rinnovare l'antico patto tra l'uomo e il mare.
Info: www.palioargentario.it
Particolare ed originale è la gara tra i Butteri Maremmani, dove i cavalieri si dividono in due squadre e si contenderanno la Rosa che ognuno di loro porta appuntata sulla spalla.Info: Parco della Maremma tel.0564407098 fonte www.tuttomaremma.com
Come ogni anno, si rinnova l'appuntamento con il Palio Marinaro dove i cinque rioni: Castello, Marina, Piazza, Ponte e Portaccia si contendono la vittoria.
Tradizionale Processione per festeggiare il Patrono di Marina di Grosseto, e per concludere la giornata un suggestivo spettacolo pirotecnico sul mare.
Info Pro Loco Tel. 0564/34449
Originale e suggestivo Banchetto in costume che si svolge presso il Palazzo Orsini, il Banchetto del Conte è un appuntamento molto atteso, il paese si anima di arcieri, giullari, saltimbanchi, giocolieri, danzatrici e tamburini.
Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il Comitato delle Contrade ogni anno chiude la stagione estiva con un piacevole evento gastronomico dove si possono degustare piatti e prodotti tipici.
Tradizionale e gustosa Sagra che si svolge nel borgo di Pomonte, un evento gastronomico perr degustare oltre alla famosa Zuppa di Funghi molti altri piatti e specialità tipiche.
Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tradizionale Sagra per celebrare uno dei piatti Toscani tra i più semplici per eccellenza: la Panzanella, questo piatto fresco e tipicamente estivo sarà accompagnato da altri piatti e prodotti tipici locali che si potranno gustare negli stand gastronomici, a completare la serata si potrà ascoltare dell'ottima musica, infine, dalla Torre Aldobrandesca un fantastico spettacolo pirotecnico chiuderà la serata.
Ritorna con grande attesa il Saturnia Festival, una rassegna dedicata alla musica classica.
Info Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Vinellando, è senza dubbio uno degli eventi più attesi dell'estate maglianese non solo dagli amanti del Vino ma per tutti coloro che apprezzano la terra di Maremma. Interessante e divertente Manifestazione enogastronomica dedicata al Morellino di Scansano. Nel corso della Manifestazione una giuria premierà i migliori Vini Morellino di Scansano. Degustazioni di vini, prodotti tipici.
Info e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Una delle sagre più buone dell'Argentario! La Sagra del Cinghiale offre la degustazione del cinghiale cucinato in vari modi. La Sagra si svolgerà presso il campo sportivo in via dei Mulini.
Appuntamento in piazza Magenta per il Premio Capalbio, Cultura, Politica, Economia, le opere dei protagonisti della vita italiana.
Info Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
SETTEMBRE 2018 |
Considerato da tempo uno dei migliori mercatini della Maremma, Il Mercatino dell'Antiquariato di Orbetello, è ormai un appuntamento da non mancare.
Info: Pro Loco Lagunare 0564-860447
9 Settembre 2018 - distanza 4,5 km circa; Per informazioni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
fonte www.tuttomaremma.com
Ogni anno a Pitigliano si cantine nel tufo per la degustazione di vini locali, la cena nei vicoli, la musica itinerante ed i vari spettacoli che colorano l'evento, fanno di questa Tradizionale festa uno degli appuntamenti più attesi.
Tutti gli anni nel paese di Paganico, nel primo fine settimana di settembre si svolge una manifestazione ricca di eventi, si inizia con la sfilata storica formata da oltre cento figuranti in costume, poi si prosegue con la Sagra ed Palio. Il Palio della Granocchia viene conteso tra i cinque rioni del Paese. Inoltre musica dal vivo, stand gastronomici, degustazioni, e spettacolo pirotecnico contribuiscono a fare di questa manifestazione una delle più belle della Maremma.
Info: Comune di Civitella Paganico tel. 0564 900411
Ritorna con grande attesa il Saturnia Festival, una rassegna dedicata alla musica classica. Info Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ogni anno nel primo fine settimana di settembre (Date da definire per il 2013) si svolge la Sagra ed Palio della Granocchia tra i cinque rioni del Paese. Prima del Palio vi segnaliamo la sfilata storica con oltre cento figuranti. Inoltre musica dal vivo, stand gastronomici, degustazioni, e spettacolo pirotecnico. Info: comune di Civitella Paganico tel. 0564 900411
Ogni anno a Pitigliano si cantine nel tufo per la degustazione di vini locali, la cena nei vicoli, la musica itinerante ed i vari spettacoli che colorano l'evento, fanno di questa Tradizionale festa uno degli appuntamenti più attesi.
Nel mese di Settembre a Roccastrada si svolgono festeggiamenti tradizional popolari che si concludono l'11 settembre con il Palio divertentissimo ed originalissimo dei Ciuchi.
Info Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sotto un manto di stelle, avvolti da una magica atmosfera, dolci note musicali faranno da cornice al bagno di notte, infatti, eccezionale ci sarà l'apertura notturna dello stabilimento Termale, a conclusione della serata un meraviglioso spettacolo pirotecnico.
Info: http://www.tuttomaremma.com/termedisaturnia.htm
A Capalbio tutti gli anni dal 1965 e precisamente la seconda settimana di Settembre, si tiene la Sagra del Cinghiale, una tra le più famose di tutto il grossetano, nel borgo medievale le massaie del paese presentano degli stand gastronomici ricchi di piatti e prodotti della cucina maremmana, tra questi spiccano i piatti a base di cinghiale. La festa è completata con mercatini di artigianato, eventi artistici e musicali. Info: Comune Capalbio email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tra Cavalli, Puledri, Vitelli e Vacche Maremmane i Butteri rappresenteranno la storia maremmana, e mostreranno le loro abilità in lavori tradizionali ed in giochi spettacolari. La Manifestazione avrà luogo presso la storica Fattoria del Marruchetone.
Per informazioni tel. 333 9579733 - E-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Nel centro storico di Manciano ogni anno vengono aperte le Cantine. Con l'occasione si propone un percorso enogastronomico alla scoperta degli antichi sapori della cucina tradizionale toscana. A completamento della Festa si potrà curiosare nei mercatini d'antiquariato ed ascoltare della buona musica. Per informazioni Pro Loco Manciano Tel. 0564 629218
A conclusione delle celebrazioni in onore della Madonna delle Grazie, tra le contrade Borgo, Poggio, Monumento eLe Storte si corre il tradizionale Palio. La corsa è preceduta dal corteo storico con figuranti in costume medievale e rinascimentale.
Info: Comune di Castel del Piano tel. 0564 973511
Un antica e spettacolare Fiera che dal 1402 si svolge puntualmente ogni anno.
Si tratta di particolare Palio, unico nel suo genere in cui la tradizione dei butteri maremmani si mescola a quella delle giostre cavalleresche medioevali.
Info: Comune Capalbio email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per bambini dai 5 ai 12 anni si organizzano Campi estivi per approfondire la conoscenza del territorio, per educare e sensibilizzare i bambini al rispetto dell'ambiente e per avvicinarli alla natura.
Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.Dettagli sull'Oasi: www.tuttomaremma.com/lagodiburano.htm
Una settimana piena di eventi per festeggiare San Mamiliano, il Santo patrono di Giglio Castello.
La festa culmina nella Processione taumaturgica e nella liberatoria Quadriglia in piazza, una singolare danza di coppia. Tra i vari eventi che caratterizzano le Feste di san Mamiliano è il Palio dei somari montati a pelo, un appuntamento divertente che vede protagonisti i 4 rioni: il Centro, la Cisterna, la Casamatta e la Rocca.
Per informazioni: Pro Loco Isola del Giglio e Giannutri Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ogni anno a presso il Ce.Mi.Vet. ex centro raccolta quadrupedi, in via castiglionese 201, tre giorni dedicati al mondo del cavallo: gare, concorsi, esibizioni e conferenze. Evento unico nel suo genere in Italia.
Per info tel. 0564 417087 email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il comitato festeggiamenti di Scansano rinnova l'appuntamento enogastronomico per la promozione dell'ormai famoso Morellino e dei prodotti locali tramite degustazioni di Morellino e prodotti tipici di aziende locali.
Info Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Un escursione guidata e gratuita alla meravigliosa Riserva Diaccia Botrona, La partenza dell'escursione è in piazza Garibaldi, al termine della quale si potranno degustare alcuni prodotti tipici. Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Dai tempi dei tempi i vitigni nei minuscoli terrazzamenti a picco sul mare dell'isola del Giglio producono l'Ansonaco, un vino bianco fermo. Nella Festa dell'Uva, le caratteristiche cantine del Castello, propongono la degustazione dell'Ansonaco.
Scansano, il paese del vino rosso Morellino D.O.C., per rendere omaggio a questo amabile vino che l'ha reso tanto famoso nel mondo, apre ai turisti le caratteristiche cantine locali per degustare questo eccellente vino accompagnato da prodotti e piatti tipici locali come l'olio di oliva, i salumi ed i formaggi della maremma. Durante la Festa dell'Uva, nella piazza delle cascine si terrà il mercato dell'artigianato
Info: Comune di Scansano email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
OTTOBRE 2018 |
Mercatino dell'Antiquariato - Primo fine settimana di ogni mese in Corso Italia - Orbetello
Considerato da tempo uno dei migliori mercatini della Maremma, Il Mercatino dell'Antiquariato di Orbetello, è ormai un appuntamento da non mancare.
Info: Pro Loco Lagunare 0564-860447
Nota bene ...
Date e programmi per Eventi, Sagre e Manifestazioni nella Maremma Grossetana sono ancora da definirsi, saranno pubblicati appena possibile.
NOVEMBRE 2018 |
Mercatino dell'Antiquariato - Primo fine settimana di ogni mese in Corso Italia - Orbetello
Considerato da tempo uno dei migliori mercatini della Maremma, Il Mercatino dell'Antiquariato di Orbetello, è ormai un appuntamento da non mancare.
Info: Pro Loco Lagunare 0564-860447
Nota bene ...
Date e programmi per Eventi, Sagre e Manifestazioni nella Maremma Grossetana sono ancora da definirsi, saranno pubblicati appena possibile.
DICEMBRE 2018 |
Mercatino dell'Antiquariato - Primo fine settimana di ogni mese in Corso Italia - Orbetello
Considerato da tempo uno dei migliori mercatini della Maremma, Il Mercatino dell'Antiquariato di Orbetello, è ormai un appuntamento da non mancare.
Info: Pro Loco Lagunare 0564-860447
Nota bene ...
Date e programmi per Eventi, Sagre e Manifestazioni nella Maremma Grossetana sono ancora da definirsi, saranno pubblicati appena possibile.
Questa informativa sull'utilizzo dei cookie sul sito web www.algirasole.it è resa all'utente in attuazione del provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali dell'8 maggio 2014 "Individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei cookie" e nel rispetto dell'art. 13 del Codice privacy (D.Lgs. n. 196/2003).
La presente Cookie Policy è relativa al sito www.algirasole.it (“Sito”) gestito e operato dall'Azienda Agrituristica Al Girasole - Strada Provinciale 81 - OSA n. 23 - 58010 San Donato - Orbetello GR.
I cookies sono piccoli file di testo inviati all'utente dal sito web visitato.
Vengono memorizzati sull’hard disk del computer, consentendo in questo modo al sito web di riconoscere gli utenti e memorizzare determinate informazioni su di loro, al fine di permettere o migliorare il servizio offerto.
Esistono diverse tipologie di cookies. Alcuni sono necessari per poter navigare sul Sito, altri hanno scopi diversi come garantire la sicurezza interna, amministrare il sistema, effettuare analisi statistiche, comprendere quali sono le sezioni del Sito che interessano maggiormente gli utenti o offrire una visita personalizzata del Sito.
Il Sito www.algirasole.it utilizza cookies tecnici e non di profilazione. Quanto precede si riferisce sia al computer dell’utente sia ad ogni altro dispositivo che l'utente può utilizzare per connettersi al Sito.
Esistono due macro-categorie fondamentali, con caratteristiche diverse: cookie tecnici e cookie di profilazione.
I cookie tecnici sono generalmente necessari per il corretto funzionamento del sito web e per permettere la navigazione; senza di essi potresti non essere in grado di visualizzare correttamente le pagine oppure di utilizzare alcuni servizi. Per esempio, un cookie tecnico è indispensabile per mantenere l'utente collegato durante tutta la visita a un sito web, oppure per memorizzare le impostazioni della lingua, della visualizzazione, e così via.
I cookie tecnici possono essere ulteriormente distinti in:
I cookie di profilazione sono più sofisticati! Questi cookie hanno il compito di profilare l'utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso durante la sua navigazione.
I cookie possono, ancora, essere classificati come:
Per migliorare il nostro sito e comprendere quali parti o elementi siano maggiormente apprezzati dagli utenti utilizziamo anche, come strumento di analisi anonima e aggregata, un cookie di terza parte, ossia Google Analytics. Questo cookie non è uno strumento di nostra titolarità, per maggiori informazioni, pertanto, è possibile consultare l'informativa fornita da Google al seguente indirizzo: http://www.google.it/policies/privacy/partners/
Se preferisci che Google Analytics non utilizzi i dati raccolti in nessun modo puoi utilizzare la navigazione anonima (opzione Do Not Track) del tuo browser.
Per sapere come attivare l'opzione sui principali motori di ricerca clicca sul browser che usi:
La disabilitazione dei cookies potrebbe limitare la possibilità di usare il Sito e impedire di beneficiare in pieno delle funzionalità e dei servizi presenti sul Sito. Per decidere quali accettare e quali rifiutare, è illustrata di seguito una descrizione dei principali cookies.
La maggior parte dei browser accetta automaticamente i cookies, ma l’utente normalmente può modificare le impostazioni per disabilitare tale funzione. E' possibile bloccare tutte le tipologie di cookies, oppure accettare di riceverne soltanto alcuni e disabilitarne altri.
La sezione "Opzioni" o "Preferenze" nel menu del browser permettono di evitare di ricevere cookies e altre tecnologie di tracciamento utente, e come ottenere notifica dal browser dell’attivazione di queste tecnologie. In alternativa, è anche possibile consultare la sezione “Aiuto” della barra degli strumenti presente nella maggior parte dei browser.
E' anche possibile selezionare il browser che utilizzato dalla lista di seguito e seguire le istruzioni: - Internet Explorer; - Chrome; - Safari; - Firefox; - Opera. Da dispositivo mobile: - Android; - Safari; - Windows Phone; - Blackberry.
Per maggiori informazioni sui cookie e per gestire le preferenze sui cookie (di prima e/o terza parte) si invitano gli utenti a visitare anche la piattaforma www.youronlinechoices.com
Si ricorda però che la disabilitazione dei cookie di navigazione o quelli funzionali può causare il malfunzionamento del Sito e/o limitare il servizio offerto da algirasole.it.